YOUNG JAZZ nasce nel 2003 per favorire la diffusione della musica jazz di nuova generazione e promuovere l’incontro di varie identità e generi sul piano musicale, sociale, etnico, culturale e generazionale. Dal 2005 organizza il Festival Young Jazz, focalizzando da subito l’attenzione sulla ricerca musicale e la sperimentazione di musicisti giovani ed emergenti, e proponendo accanto alla scoperta dei nuovi talenti, la presenza di musicisti già affermati. Nel 2009 riceve il patrocinio di Umbria Jazz, avviando un rapporto di collaborazione continuativo. Dal 2011 organizza inoltre attività collaterali dedicate all’inclusione sociale e alla formazione del pubblico, tra cui Young Jazz Community e Spring Jazz, sezioni del Festival che prevedono iniziative sociali e di comunità con la partecipazione di persone fragili e con disabilità e per l’integrazione interculturale, in collaborazione con enti sociali del territorio, e YJ@School per la promozione della cultura e della musica Jazz presso gli istituti scolastici. Negli anni l’associazione ha profondamente ampliato i suoi confini, diventando sempre più un contenitore interdisciplinare tramite commistioni e interferenze con altri linguaggi artistici contemporanei, mantenendo il suo carattere innovativo e di sostegno alle nuove generazioni. Oggi rappresenta una delle realtà più vive e innovative nel panorama musicale umbro e vanta prestigiose collaborazioni e partnerships con importanti enti culturali italiani e internazionali e associazioni sociali, oltre al sostegno di enti pubblici e soggetti privati.