Young Jazz è un Festival che fin dagli esordi focalizza la sua attenzione sulla sperimentazione e la commistione di generi, proponendo uno sguardo sempre vivace sull’evoluzione del jazz, come linguaggio avanguardista ed estremamente trasversale, un genere in costante evoluzione e aperto all’espansione multiforme dei linguaggi musicali di oggi.
Caratteristica principale del Festival è quella di dare spazio ad esperienze originali e innovative della scena nazionale e internazionale e all’incontro tra musicisti affermati e nuovi talenti, accomunati dal desiderio sempre vivo di scoprire approcci differenti e percorrere direzioni meno battute per la musica contemporanea.
Young Jazz in questo senso è un contesto importante per raccogliere punti di vista diversi e tracciare nuove strade intercettando percorsi, spesso complessi e audaci, in cui si incontrano generazioni e processi creativi riconoscibili accanto ad esperimenti più fragili e ancora imprevedibili.
Il Festival, insieme alla musica, si distingue inoltre per la sua attenzione costante ai temi sociali, promuovendo parallelamente interventi in cui la musica è strumento di inclusione e coesione sociale e elemento per dare nuova vita agli spazi pubblici cittadini.
In quest’ottica Young Jazz Festival rappresenta un laboratorio di libertà di ascolto, di creazione e di fruizione, in cui unire la ricerca artistica e la musica “impegnata” a un aspetto più ludico e di intrattenimento.
Young Jazz 2025-26
